
Corsi BLSD
(Basic Life Support and Defibrillation)
Corso sulla rianimazione cardio-polmonare e l’utilizzo del DAE (defibrillatore semiautomatico esterno)
Corsi di formazione BLSD con certificazione sulla rianimazione cardio-polmonare e l’utilizzo del defibrillatore semi-automatico esterno con vittime di qualsiasi età
L’arresto cardiaco colpisce circa 60.000 persone ogni anno in Italia. 1000 persone muoiono ogni giorno in Europa per questa causa.
Questa condizione può essere reversibile nel caso di tempestive e adeguate manovre rianimatorie. Un allertamento precoce del soccorso sanitario avanzato, una corretta rianimazione cardio-polmonare effettuata anche da soccorritori occasionali e l’uso del defibrillatore automatico esterno, triplicano le possibilità di sopravvivenza della vittima.
Il Centro Studi e Formazione Gymnasium è dal 2012 Centro di Formazione Italian Resuscitation Council Comunità accreditato in Friuli Venezia Giulia e in Veneto.
I corsi BLSD del CSF Gymnasium sono svolti da istruttori qualificati sotto la supervisione di un medico rianimatore e di un medico pediatra.
I corsi BLSD prevedono il rilascio dell’attestato IRC COM riconosciuto in tutto il territorio europeo e seguono le più recenti linee guida internazionali ERC (European Resuscitation Council).

Programma CORSO ESECUTORE BLSDa Basic Life Support and Defibrillation
Il programma del corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), con rilascio dell’autorizzazione all’uso del defibrillatore, è studiato per apprendere le conoscenze e le abilità pratiche necessarie per fornire assistenza a vittime in arresto cardiaco oltre a imparare l’utilizzo del defibrillatore mentre si attende l’arrivo del soccorso sanitario avanzato).
Durata del corso blsd
Il corso ha una durata di 5 ore
L’aggiornamento ogni 2 anni (Refresh) 3 ore
Luogo del corso blsd
Il Centro Studi e Formazione Gymnasium offre la possibilità di organizzare il corso presso la sede richiesta dall’utente che ne fa richiesta. Questo permette un notevole risparmio di tempo e costi di trasferta per i corsisti.
Vengono anche utilizzate le nostre sedi di Via Turati a Pordenone e di Via Nogaredo a Cordenons
Partecipanti
Il numero minimo di partecipanti è di 6 persone per ogni istruttore, Qualora il numero minimo non venga raggiunto verranno comunicati date e luoghi disponibili.
Contenuti del corso blsd
Il corso blsd è suddiviso in 2 parti, una parte di lezione teorica e una parte di pratica con il modulo di addestramento.
• Riconoscimento precoce dell’arresto cardiaco.
• Valutazione dello stato di coscienza.
• Allertamento del sistema di emergenza sanitario: gestione della telefonata, facilitare l’arrivo del soccorso avanzato.
• Capire se la vittima respira.
• Rianimazione cardiopolmonare (RCP): compressioni toraciche e respirazione bocca-bocca.
• Posizione di sicurezza per la vittima non cosciente che respira.
• Utilizzo del defibrillatore semi-automatico esterno (DAE).
• Disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.
Attestato
Gli allievi che superano il test pratico di valutazione finale ottengono l’attestato di esecutore BLSDa IRC Com (Italian Resuscitation Council Comunità) riconosciuto a livello europeo secondo più recenti linee guida European Resuscitation Council
Costi
50€ Corso Blsd
25€ Corso Refresh
La nostra struttura formativa
1 Direttore medico scientifico
1 Consulente medico per l’area pediatrica
2 Consulenti area psico-educativa
10 Istruttori BLSD Italian Resuscitation Council Comunità




Centro studi e formazione
Il Centro Studi e Formazione Gymnasium è dal 2012 Centro di Formazione Italian Resuscitation
Council Comunità accreditato in Friuli Venezia Giulia e in Veneto.
C’è un solo tipo di shock peggiore rispetto all’imprevisto:
il previsto per il quale ci si è rifiutati di prepararsi.(Mary Renault)
Corsi e incontri formativi
Corsi di formazione
con certificazione sulla rianimazione cardio-polmonare e l’utilizzo del defibrillatore semi-automatico esterno con vittime di tutte le età
Incontri di formazione
alla popolazione sul corretto e efficace intervento da parte del cittadino in caso di arresto cardiaco
Incontri aperti
sul primo soccorso pediatrico dedicati a genitori e a operatori dell’infanzia
Partecipazione ad eventi
a carattere europeo, nazionale e locale per la diffusione della cultura sulla corretta risposta all’arresto cardiaco
Partecipazione a convegni
Pronti a partire?
scegli la data per il prossimo corso…
Scegli tra il corso BLSD completo o il corso Refresh di aggiornamento
